Fabio Porrino Fabio Porrino

Marketing, Cultura, Libri

Fabio Porrino
  • Chi Sono
  • Libri
    • Marketing Spirituale
    • Lentamente
    • Silenzio
    • Blog
    • dIAlogo
  • Newsletter
  • Servizi
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Libri
    • Marketing Spirituale
    • Lentamente
    • Silenzio
    • Blog
    • dIAlogo
  • Newsletter
  • Servizi
  • Contatti

Menu

  • Chi Sono
  • Libri
    • Marketing Spirituale
    • Lentamente
    • Silenzio
    • Blog
    • dIAlogo
  • Newsletter
  • Servizi
  • Contatti

Articoli recenti

  • Cos’è il Coaching? A cosa serve?
  • Non si fa eCommerce così! Una Riflessione…
  • Il Gioco Interiore nel Tennis: Il Segreto del Coaching che Va Oltre il Campo da Gioco
  • Problemi di Soldi? La Lezione Senza Tempo de “L’Uomo Più Ricco di Babilonia” di George Samuel Clason
  • Le Immagini Generate con l’IA Fanno Schifo: Perché Distruggono la Tua Autorevolezza?
  • Egregore
    Esoterismo

    Egregori, Simbolismo e Marketing

    Agosto 28, 2020 / 2 Comments

    Gli egregori (m. sing. egregore), o anche eggregore (f. sing. eggregora), sono entità incorporee, fatte di energie mentali. Queste sono generate da forme-pensiero di singoli individui o gruppi e possono nascere in modo spontaneo, naturale, o creati “attraverso particolari metodi di meditazione collettiva” (via Wikipedia) come riti magici, religiosi, spirituali, riunioni aziendali, consigli di amministrazione, eccetera. Il concetto di egregore legato al marketing, che introduco nel mio nuovo libro “Lentamente“, è sconosciuto al grande pubblico, anche agli addetti ai lavori, e viene utilizzato solo in determinati contesti occulti ed esoterici… e si, le aziende, le multinazionali, le corporation, di più alto livello, utilizzano queste energie in maniera consapevole e intenzionale.…

    Read More
    Fabio

    Ti potrebbe interessare

    Oltre l’Eresia: Influenza di Giordano Bruno sulla Filosofia e sulla Scienza

    Giugno 8, 2023
  • Pecore Intellettuali ma Idioti
    Cultura,  Editoriali

    L’Intellettuale Ma Idiota. Libera traduzione de “The Intellectual Yet Idiot” (IYI) di Nassim Nicholas Taleb

    Luglio 3, 2020 / 4 Comments

    Premessa 1. Fonte e attribuzione. Ho tradotto e pubblico questo articolo tratto dal libro “Skin in the Game: Hidden Asymmetries in Daily Life” di Nassim Nicholas Taleb pubblicato da Penguin nel 2018. L’edizione italiana è intitolata “Rischiare grosso: L’importanza di metterci la faccia nella vita di tutti i giorni” ed è stata pubblicata in Italia da “Il Saggiatore” sempre nel 2018.Il testo qui proposto è leggermente diverso dalla traduzione ufficiale pubblicata in Italia, anche se molto fedele all’originale, ed è tratto dal sito dell’autore dove espressamente dichiara: “questo pezzo può essere riprodotto, tradotto e pubblicato da chiunque a condizione che sia nella sua interezza e menziona che è estratto da…

    Read More
    Fabio

    Ti potrebbe interessare

    Oltre l’Eresia: Influenza di Giordano Bruno sulla Filosofia e sulla Scienza

    Giugno 8, 2023

    Conta più l’unità di misura o la cosa misurata?

    Febbraio 19, 2020
1112131415
Visualizza il profilo di Fabio Porrino su LinkedIn

In qualità di affiliato a diverse piattaforme, potrei guadagnare una piccola percentuale dagli acquisti idonei provenienti dai click sui link. Vi ringrazio nel caso vogliate supportarmi, in particolare con l'acquisto dei miei libri.

Copyright © Fabio Porrino 2009 - 2025 | P.I. IT-03493570612