Fabio Porrino Fabio Porrino

Marketing, Cultura, Libri

Fabio Porrino
  • Chi Sono
  • Libri
    • Marketing Spirituale
    • Lentamente
    • Silenzio
    • Blog
    • dIAlogo
  • Newsletter
  • Servizi
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Libri
    • Marketing Spirituale
    • Lentamente
    • Silenzio
    • Blog
    • dIAlogo
  • Newsletter
  • Servizi
  • Contatti

Menu

  • Chi Sono
  • Libri
    • Marketing Spirituale
    • Lentamente
    • Silenzio
    • Blog
    • dIAlogo
  • Newsletter
  • Servizi
  • Contatti

Articoli recenti

  • Cos’è il Coaching? A cosa serve?
  • Non si fa eCommerce così! Una Riflessione…
  • Il Gioco Interiore nel Tennis: Il Segreto del Coaching che Va Oltre il Campo da Gioco
  • Problemi di Soldi? La Lezione Senza Tempo de “L’Uomo Più Ricco di Babilonia” di George Samuel Clason
  • Le Immagini Generate con l’IA Fanno Schifo: Perché Distruggono la Tua Autorevolezza?
  • Cultura

    Conta più l’unità di misura o la cosa misurata?

    Febbraio 19, 2020 / No Comments

    Illuminante questo intervendo del prof. Pietro Ratto su “Le vere radici che stiamo perdendo“. La “standardizzazione delle emozioni“, la “digitalizzazione del nostro vivere quotidiano“, la “razionalizzazione imperante”, “una standardizzazione di un valore che induce l’uomo a credere che conti più la misura che la cosa misurata“. Consiglio di ascolatare tutto il video, sono solo cinque, intensissimi, minuti. Per chi non può ascoltare e per chi preferisce leggere ho provveduto a farne una trascrizione. Consiglio di seguire il prof. Pietro Ratto sul suo sito Bosco Ceduo o sulla sua pagina Facebook. https://www.youtube.com/watch?v=aa4FkjOLOCw Sempre più spesso sento parlare delle nostre radici, del rischio di perderle queste nostre radici. Si parla delle nostre…

    Read More
    Fabio

    Ti potrebbe interessare

    Oltre l’Eresia: Influenza di Giordano Bruno sulla Filosofia e sulla Scienza

    Giugno 8, 2023
    Pecore Intellettuali ma Idioti

    L’Intellettuale Ma Idiota. Libera traduzione de “The Intellectual Yet Idiot” (IYI) di Nassim Nicholas Taleb

    Luglio 3, 2020
  • Slow Marketing Fast
    Marketing Spirituale

    Slow Marketing: sulla qualità e lunghezza dei contenuti…

    Febbraio 18, 2020 / 2 Comments

    Articoli da 300 parole, video da 10 minuti e podcast da 7. È questo il limite dell’attenzione degli utenti nel 2020? Forse peggio, dato che con il boom di tiktok tale soglia si è ridotta ad una manciata di secondi. Colpa dei fruitori o è a questo che ci hanno abituato i creatori di contenuti? Scrivevo nel marzo 2013 a proposito del compenso medio ad articolo scritto, pagato a ragazzini improvvisati pseudo-giornalisti: “Questo influisce notevolmente sulla qualità, infima, del panorama Internet italiano. Per capire la gravità della situazione, e rendersi conto del livello medio degli articoli pubblicati, basta “fare un giro”, più o meno approfondito, sui blog di tecnologia (e…

    Read More
    Fabio

    Ti potrebbe interessare

    Marketing Spirituale e strumenti tradizionali: è possibile trovare un equilibrio?

    Febbraio 28, 2023
    abbraccio fra due anziani

    Cosa cambierà nel Marketing dopo il coronavirus? Sarà tutto diverso!

    Marzo 27, 2020

    I limiti del web marketing strategico

    Gennaio 22, 2020
1314151617
Visualizza il profilo di Fabio Porrino su LinkedIn

In qualità di affiliato a diverse piattaforme, potrei guadagnare una piccola percentuale dagli acquisti idonei provenienti dai click sui link. Vi ringrazio nel caso vogliate supportarmi, in particolare con l'acquisto dei miei libri.

Copyright © Fabio Porrino 2009 - 2025 | P.I. IT-03493570612